Perché scegliere un tubo di riduzione?
Se prive di guida, le barre e le estremità poste all’interno della cavità mandrino del tornio CNC generano sbilanciamenti e vibrazioni. La conseguenza sono difetti della superficie del materiale, imprecisioni significative e tensionatura carente del pezzo lavorato. Anche i cuscinetti del mandrino risentono del problema. Per evitare sbilanciamenti e vibrazioni, è opportuno adattare la sezione interna del mandrino al diametro del materiale utilizzato.
A tale scopo si impiegano tubi di riduzione (detti anche tubi guida, tubi di centraggio o introduttori per mandrino).
Questi tubi guida consentono di adattare il foro del mandrino dei torni CNC in modo flessibile, a passi di un millimetro; fino al Ø 50 mm sono possibili passi di 0,5 mm ciascuno.
Confronto con e senza tubo di riduzione
Campi di applicazione
Realizziamo, ad esempio, tubi di riduzione per le macchine delle seguenti marche:
- Benzinger
- Berggießhübel
- Biglia
- CMZ
- Doosan
- DMG
- Emco
- Ergomat
- Feeler
- Gildemeister
- Feeler
- Goodman
- Graziano
- Hardinge
- Headman
- Hyundai
- Hurco
- Hwacheon
- Index
- Kern
- Leadwell
- Lico
- LNS
- Mazak
- Mori Seiki
- Müga
- Nakamura
- Okuma
- Promax
- Saeilo
- Seiger
- SMEC
- Spinner
- Stama
- Style
- Takamaz
- Takisawa
- Traub
- Weiler
- etc.
Ulteriori informazioni sui nostri prodotti.